IT | EN
22/05/2023
 | EDITORIA

La danno per spacciata da ormai dieci anni, la dichiarano destinata a scomparire, viene definita obsoleta e sorpassata, eppure i recenti successi editoriali delle riviste cartacee e gli interessanti esperimenti editoriali “print” di questa prima metà dell’anno, scelte ponderate di editori strutturati e non solo di case editrici indipendenti, fanno ben sperare per il futuro della carta stampata. E parlano di noi che di alcune di esse siamo orgogliosi media partner.

15/05/2023
 | EDITORIA

Lo racconta nel suo ultimo libro “Tortona Solari. Milano in un quartiere”, edito da Mursia Roberto Monelli, classe 1957, architetto, giornalista, pubblicista e copywriter. L’opera, realizzata in collaborazione con l’associazione Museolab6, è stata recentemente presentata al centro culturale BASE Possiamo parlare di una vera e propria guida, concepita per creare attenzione e curiosità nel lettore a favore di una zona che ha conosciuto numerosi cambiamenti, forse tra i più interessanti e incisivi tra quelli che Milano ha vissuto da oltre un secolo fa a oggi. Episodi singoli che creano una mappa: l’autore si muove per aree, per vie, da numero civico a numero civico con la cura e l’interesse di uno storico, la precisione di un topografo/cartografo, persino di un detective. I dati, i fatti, gli aneddoti abbondano, alcuni ben noti, altri pressoché ignoti ai più, ma non per questo meno coinvolgenti o meno accuratamente indagati.

10/05/2023
 | EVENTI, GREEN

Al centro della 7a edizione del principale evento di aggiornamento del mercato immobiliare ci sono i temi della responsabilità per il pianeta e la sostenibilità, che risuonano anche con la vocazione della location scelta, il Superstudio Maxi, certificata LEED Gold®, e perciò l’unico spazio per eventi total green d'Europa.

L’era del retail responsabile: l’impegno comune per un futuro migliore è questo il messaggio leader dell’edizione. Mapic è un momento di confronto e di aggiornamento nel settore immobiliare, che intercetta la natura responsabile del consumatore di oggi verso il pianeta e sa come adattare l’offerta a un mercato in forte trasformazione....

07/05/2023
 | ARTE

… realizzato da un gruppo di studenti del Corso di Turismo, Management e Cultura dello IULM, affidato alla Professoressa Manuela De Carlo, nell’ambito del workshop “Destination Management” tenuto dal Professor Giuliano Gaia e scaturito da un progetto di MuseoCity. Si è giunti al risultato voluto grazie a quattordici team di studenti che hanno “esplorato” con immagini video e fotografiche altrettanti musei, archivi d’artista e associazioni culturali. Input di partenza e filo conduttore che lega l’una all’altra le documentazioni visual: far conoscere la bellezza nascosta nei molti, piccoli/grandi “luoghi” in cui essa diventa, appunto, arte, cultura, storia, ma anche tecnologia.Il team che ha scelto di raccontare il FlavioLucchiniArt Museum ha creato una sorta di percorso virtuale immediato, veloce ma esaustivo, impostato con agilità che si snoda nei labirintici spazi totalmente dedicati all’opera dell’artista, all’interno di Superstudio Più, in Via Tortona 27. A guidare, e supportare, questo “speed tour” sono le parole di Gisella Borioli - curatrice del museo, cofondatrice con Lucchini stesso dell’hub cuore del Tortona District, in cui arte, design e cultura sono di casa da quarant’anni - che scandiscono il video e chiariscono l’interpretazione della moda by Flavio Lucchini “… fatto estemporaneo, dato culturale, mezzo per esprimere se stessi”.



07/05/2023
 | ARTE

FIORI IN VETRINA

In occasione di “Orticola”, il tradizionale appuntamento milanese dedicato alla botanica, e della Flower Week di Milano anche Flavio Lucchini offre alla città la vista dei sui fiori, nell’Art Box dell’hub di Via Tortona 27. Ecco i suoi inaspettati, grandi “Flowers”: originali, irreali, abbozzati, in gesso rinforzato o resina. Alcuni nascono con colori delicati e dolci come quelli dei marshmellow. Ma gran parte di essi è privo di colore, “perché non si può competere con la natura”, perché “la loro purezza e bellezza è per sempre”. E così, i “Flowers” rimangono candidi e sorridono ai passanti invitandoli a scoprire anche il FLA, Museum di Superstudio dove altre opere e fiori sono esposti. La visione dell’artista del mondo floreale ricorda quello che l’autore belga Maurice Maeterlinck, Premio Nobel per la Letteratura nel 1911, esprime nella sua opera “L’intelligenza dei fiori”, del 1907: “Il mondo vegetale che a noi sembra così pacifico, dove tutto appare accettazione, silenzio, obbedienza, è al contrario il luogo dove la rivolta contro il destino è la più veemente e la più ostinata.”
Info: www.flaviolucchiniart.com 

05/05/2023
 | EVENTI

Mixology Experience torna al Superstudio Maxi di via Moncucco per un’edizione che punta a “dare i numeri”.

      La fiera-evento del beverage, organizzata dal circuito Bartender.it torna a Milano dal 7 al 9 maggio per tre giorni di eventi e degustazioni, aprendo le porte ad un pubblico variegato, dagli esperti ai semplici appassionati, che avranno modo di approfondire le tecniche e le nuove tendenze durante masterclass e incontri con i massimi esperti del settore.

02/05/2023
 | ARTE, MILANODESIGNWEEK2023
27/04/2023
 | TALKS

Nel suo ultimo libro “La Formula della Creazione” Michelangelo Pistoletto ci offre l’opportunità di cominciare a ri-considerare le fondamenta della nostra esistenza, e ci chiama a una rinnovata responsabilità verso noi stessi. La formula in questione è una scoperta dell'artista stesso, di natura matematica a cui però è arrivato per vie artistiche, ma non per questo meno vera di quelle dimostrate da scienziati, fisici e matematici. 
Ne parla con Federico Taddia, giornalista e scrittore con introduzione di Fortunato D’Amico. 

ARCHITETTURA
ARTE
DESIGN
DISCOVERING
DUBAI
EDITORIA
EDITORIALE
EVENTI
FOTOGRAFIA
GREEN
INNOVAZIONE
LIBRI
LOCATION
MODA
MOSTRE
PEOPLE
TALKS
TENDENZE
VIDEO
ARCHIVIO COMPLETO
ARTICOLI IN EVIDENZA